Dal 1945 Roma (essere)............. il set di molti film.
I film più famosi girati a Roma sono “Roma città aperta” di Rossellini, “Vacanze romane” di Wyler, “La dolce vita” di Fellini, “Il ventre dell’architetto” di Peter Greenaway e “Il talento di Mr. Ripley” di Anthony Minghella, e il film "Angeli e Demoni" di Ron Howard.
La Fontana di Trevi
Tutti conoscono la Fontana di Trevi anche perché Federico Fellini (girare)......... una scena famosissima proprio in questa fontana.
Ma chi (creare).......... questa magnifica fontana?
Papa Clemente XII (volere)............. la fontana di Trevi e (scegliere)........... l’architetto Nicolò Salvi per costruire la fontana più grande di Roma.
Papa Clemente XII (volere)............. la fontana di Trevi e (scegliere)........... l’architetto Nicolò Salvi per costruire la fontana più grande di Roma.
L’architetto (iniziare)............... il suo lavoro nel 1732 quando (progettare).......... la fontana realizzando una perfetta fusione di architettura e scultura. Purtroppo non (potere)............ finire l’opera perché (morire) ............. nel 1750, così l'architetto Pannini (continuare)................ l’opera di Salvi e (completare)................ la fontana nel 1762.
Peter Greenaway (usare).............. il Vittoriano per la sua grande qualità scenografica. Questo monumento è l'espressione della nuova Italia che (nascere)............ tra il 1861 e il 1870.
Peter Greenaway (usare).............. il Vittoriano per la sua grande qualità scenografica. Questo monumento è l'espressione della nuova Italia che (nascere)............ tra il 1861 e il 1870.
Roma (diventare).................. la capitale del regno d’Italia e (cambiare)............. il suo aspetto in quaranta anni (dal 1870 al 1911).
Purtroppo per costruire le nuove importanti strade, gli architetti (distruggere)............ molta parte dell’antica Suburra e le case i palazzi sotto il Campidoglio.
Anthony Minghella, invece, (usare)............. Piazza Navona per la prima scena del film “Il talento di Mr. Ripley, e (ambientare)............. un’altra scena del film in Piazza Mattei, dove ci sono la bella Fontana delle tartarughe e palazzo Costaguti.
Anthony Minghella, invece, (usare)............. Piazza Navona per la prima scena del film “Il talento di Mr. Ripley, e (ambientare)............. un’altra scena del film in Piazza Mattei, dove ci sono la bella Fontana delle tartarughe e palazzo Costaguti.
Minghella (girare)............ alcune scene anche in Piazza di Spagna.
Altri registi (scegliere)........... le piazze e le strade di Roma, alcune molto centrali come piazza Farnese, piazza del Campidoglio, il Colosseo, le Terme di Caracalla, via Veneto,
I registi italiani della nuova generazione (preferire)............ zone meno conosciute, come la zona del gasometro, il quartiere Coppedé e il laghetto dell’Eur.
.
.
Altri registi (scegliere)........... le piazze e le strade di Roma, alcune molto centrali come piazza Farnese, piazza del Campidoglio, il Colosseo, le Terme di Caracalla, via Veneto,
I registi italiani della nuova generazione (preferire)............ zone meno conosciute, come la zona del gasometro, il quartiere Coppedé e il laghetto dell’Eur.
.
.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.